Logo Sapienza

Antonino Saggio I Quaderni




  Università di Parma
Parma 21 febbraio 2023


ringrazio il prof. Dario Costi

 Ascolta Audio


Terragni Parma Saggio

locandina



Antonino Saggio
Giuseppe Terragni Vita e opere
Edizioni Laterza, Roma-Bari 1995
Presentazione di Francesco Tentori

Cover Laterza saggioAntonino saggio Giuseppe Terragni


pdf  103 pages preview


Antonino Saggio
Giuseppe Terragni Una Biografia critica
Letteraventidue, Siracusa 2022
  Con un contributo di Peter Eisenman e una presentazione di Francesco Tentori


«Giuseppe Terragni: Il Danteum.»

Può un architetto razionalista affrontare un tema allegorico, oppure è veramente un errore madornale?


Parma


I. Overview della Vita
Giuseppe Terragni Nato a Meda nel 1904 morto a Como a 1943



GIUSEPPE ERCOLE ENEA

1904-1943
 



aa

Terragni Studio Saggio Archive Atlante
                    terragni



 Ciam III

dsvds

Terragni


Ciam
Terragni Patris II - Ciam III

 Durante il viaggio Terragni presenta "in anteprima" il Piano Regolatore di Como, ecco di cosa si trattava:


“Il Piano regolatore di Como – vinto con il gruppo CM8 e illustrato da Terragni in anteprima al Ciam – è uno sforzo serio di previsione della crescita della città sulla base di dati che, una novità nel 1934, vengono faticosamente raccolti e analizzati. Non vi è alcun formalismo (Pagano li chiamava merletti ritagliati) in questo piano regolatore, ma uno sviluppo della città aperta al territorio circostante e alla regione. Per il centro antico, si applicano in diversi punti le tecniche di diradamento che Terragni aveva già studiato negli anni Venti e si sottolinea la necessità di «urgente e radicale risanamento» dei malsani quartiere della Cortesella, di Macello vecchio e di Via Vitani. Piuttosto dei massicci sventramenti promossi in altre città italiane o le ancora più radicali soluzioni proposte da Le Corbusier per Parigi, i progettisti indicano, con attenzione chirurgica, rettifiche e parziali allargamenti di sedi stradali già esistenti. Esse hanno però esclusivo carattere di «viabilità interna» (nè di attraversamento, nè di monumentalità) dato al contempo viene proposta una viabilità anulare esterna della cinta murata".
Ricordo di Piero Bottoni
L'Architettura 1968 p.196




La Guerra

a



Cappotto
da "Giuseppe Terragni: la Campagna di Russia"  mostra a Como a cura di Attilio Terragni e Alberto Longatti 


::::::::


Overview dell'Opera di Terragni

aprire in nuova finestra



Tomba di Roberto Sarfatti
Col d'Echele 1935





Sarfatti
Mappa   Gm


sarfatti


Sarfatii -Terragni



Sarfatii -Terragni


Sarfatii -Terragni







Paolo Rossell Sarfatti


Paolo Rossell
                                                    Sarfatti

Tutte le foto della Tomba a Roberto Sarfatti sono courtesy di
Paolo Rosselli - Milano





::::::::


Danteum

con Pietro Lingeri
Roma 1938

Danteum



disegno attribuito al Palazzo dei Congressi 1937



Danteum Terragni e Lingeri

Danteum

Danteum






Film

Film H


Schema Tripartito ricorrente in molte opere di Terragni
nel Danteum - pur potendovi riccorrere per consuetudine e affinità con il poema - non lo adottta

a a a

a

Diagramma Algoritmo


Disegno di Terragni attribuito al Concorso del 1937 per il palazzo dei Congressi




Piante




«Glorificare un grande valendosi dell’esaltazione di una sua opera che fu definita divina, determina forse per la prima volta nella breve storia dell’architettura moderna un fatto di estrema importanza.

Si tratta di ottenere il massimo di espressione col minimo di rettorica, il massimo di commozione col minimo di aggettivazione decorativistica e simbolistica. (…) È il collaudo che si vuol tentare della nuova architettura sul banco di prova della triade così piena di incognite e di equivoci stabilita dalla monumentalità, dal simbolismo, dalla aulicità»

Pietro Lingeri, Giuseppe Terragni, Relazione sul Danteum
[sono brani ben messi in evidenza da Vitale vedi sotto, che fa un buon saggio forse per scusarsi della censua del danteum su "Rassegna", censura forse del direttore?].



Scoperte Messaggi nella Bottiglia

La relazione come testo "perinente" della ricerca architettonica

relazione

Thomas Schumacher
1941-2009

a

opera del 1980 anticipato da Parametro del 1976

Schumacher scrive che è stato  colpito dal Danteum attraverso la pubblicazione nel numero di
“Architettura cronache e storia“ del 1968. Numero  con testi di Renato Pedio
Da ciò si desume che o Colin Rowe non fosse a conoscenza del Danteum un vero dommage perchè il Danteum è una delle prove più assoluta delle sue teorie -
oppure è Schumacher che - essendone stato allievo molto vicino  - glissa su questo punto.
Collage city è del 1978.



«Glorificare un grande valendosi dell’esaltazione di una sua opera che fu definita divina, determina forse per la prima volta nella breve storia dell’architettura moderna un fatto di estrema importanza.
Si tratta di ottenere il massimo di espressione col minimo di rettorica, il massimo di commozione col minimo di aggettivazione decorativistica e simbolistica. (…)
È il collaudo che si vuol tentare della nuova architettura sul banco di prova della triade così piena di incognite e di equivoci stabilita dalla monumentalità, dal simbolismo, dalla aulicità»

Pietro Lingeri, Giuseppe Terragni,
Relazione sul Danteum



seguendo il Convivio: "letterale, allegorico, morale, anagogico. Così forse dovremmo fare anche noi seguendo la relazione di Terragni,
cercando di definire i vari gradi di lettura nell’edificio stesso, un lavoro ancora da investigare e ultimare in modo esauriente e definitivo. "

Luca Ribichini
"Danteum: la forma di un pensiero.
"in 
 Giuseppe Terragni a Roma - Catalogo della mostra a cura di F. Mangione e L. Ribichini,  A. Terragni, Prospettive edizioni, Roma 2015



A


in questo brano Luca Ribichini, non solo esplicta la necessità della sovrapposizione tra Sala della selva oscura e il Paradiso, ma  mette in evidenza,  accompagnato da Attilio Terragni, la presenza di  una colonna di vetro che dal Paradiso
scende al centro della selva .Il buio della foresta è rotto da un faro lumioso sin troppa evidente metafora della funzione di illuminazione e guida di Virgilio. Ma agli amici Tommasini rimandiamo al disegno dello stesso Terragni.
ma Poi Terragni scrive un'altra cosa su cui stranamente non si è soffermato. Cosa è di cosa si tratta.



Strutture gerarchiche nel Danteum
prima che il BIM si chiamasse cosi
Corso all'ETH di Zurigo 1991-1993
Strutture gerarchiche nella ricostruzione e nell'analisi critica dell'architettura. L'esempio del Danteum di Terragni. di Antonino Saggio

«Archimidia» 2 marzo 1994 in rete

a


Fortuna e sfortuna critica

Renato Pedio "L'Architettura " 1968

Zevi 1986


Marcianò 1988 Argan 1968
Giulio Carlo Argan, Relazione, in «L’architettura. Cronache e storie», a. XV, n. 163, «Atti del Convegno ‘L’eredità di Terragni e l’architettura italiana 1943-1968’»), maggio 1969, pp. 6-7
citato in A. F. Marcianò. Giuseppe Terragni, Officina, Roma 1988


Antonino Saggio
A. Saggio Giuseppe Terragni Vita e opere  Laterza 1995

PAgi


Estratti Bibliografici

Pietro Lingeri

Pietro Lingeri 1894-1968, a cura di Chiara Baglione e Elisabetta Susani, Electa, Milano 2004.


Luigi Zuccoli

Quindici anni di vita e di lavoro con l'amico e maestro architetto Giuseppe Terragniristampa del volume di Luigi Zuccoli del 1981 introduzione e cura di Luca Lanini, Libria, Melfi 2015;

La mostra su Terragni organizzata a Como del 1949, contestualmente ai CIAM di Bergamo, fu visitata da Le Corbusier che apprezzò la sua opera; LC aveva conosciuto Terragni nel CIAM del 1933 di Atene.
Disse che Terra era un fratello di una lotta comune e oservo comolta attenzione il grande plastico Del Danteum. Se ricordo senza dire altro (cfr. Zuccoli)


le

a



Sandro Raffone
"resistenze n.20" dispensa pdf

aaas

Daniele Vitale 2013
Monumentalità, simbolismo, aulicità nelle architetture di Giuseppe Terragni. Daniele Vitale in ARC 2013


con relezione integrale .


Gabriele Milelli
G.M. (Gabriele Milelli), 1938-1940. Progetto per il Danteum a Roma, in AA.VV., Giuseppe Terragni. Opera completa, a cura di Giorgio Ciucci, Electa, Milano, 1996, pp. 565-575

Lo studioso più  critico sul Danteum è forse Gabriele Milelli. Milelli sottolinea più volte l'incompltetezza ed inesattezza dei grafici, l'incoerenza tra prospettive e piante. La decisione di porre una  serie di colonne lungo la parete dell'inferno sullla corte e altre per arrivare anche alla forte critica del termine Tempio, visto che è più un'eperienza di percorso che un luogo, per non parlare dello sdegnoso rifiuto dell'attribuzione di Schumacher al solo Terragni dell'opera..

In precedenza lo stesso Milelli, in occasione del convegno di Vincenza dedicato a Terragni, aveva tenuto una relazione "completamente" diversa tutta basata sullo studio analitico dei rapporti numerici e proporzionali,

Museo Virtuale

Lucio Barbera
DanteumStudanteum

barbera

***

Altri materiali su Giuseppe Terragni
Antonino Saggio

Corso dedicato a Terragni Futuro
La Sapienza 2004

 
***

Spot on Schools Mostra
Firenze 2005

 

***

Casa dell'Architettura Exhibit
Ro¢ 2006


***


"Tutte" le architetture realizzate da Giuseppe Terragni



***

Libri nella collana in The IT Revolution in Architecture Book Series

  ***

Selezione del lavoro degli studenti
nel corso Terragni Futuro







***

Film dedicato a Terragni Futuro

Down load
8 minuti 330 mega

or Video Tube

a
 
 
***
Le Scacchiere: sintassi del progetto

Nella mia didattica vi è un ciclo volto a cogliere l'aspetto "diagrammatico" di alcuni progetti rilevanti. Lo scopo dell'analisi è comprendere il campo di variazioni "compatibili".


***

Blog con approfondimenti dei laureandi di Saggio



***

Bibliografia su Terragni e il razionalismo Scritii di Saggio



***


Peter Eisenman
...

a

freedownLoad A.Saggio, Giuseppe Terragni Trivellazioni nel futuro,
Testo&Immagine Torino 1996

eisenman saggio

eisenmansaggioterragni