Il satellite NOAA (Advanced
Television Infrared Observation Satellite (TIROS)-N) è caratterizzato da un'orbita
circolare, quasi polare, eliosincrona, ad un'altezza di circa 830-870 Km. L'orbita
circolare permette al satellite una acquisizione uniforme dei dati nonché un'efficiente
controllo dalle stazioni CDA situate presso Fairbanks, AK (USA), e Wallop Island, VA
(USA). La sofisticata strumentazione a
bordo del satellite permette la misura di parametri relativi all'atmosfera, alla
superficie ed alla copertura nuvolosa della Terra. Effettua anche un monitoraggio,
all'altitudine del satellite, degli spettri di radiazione e di particelle (ioni positivi
ed elettroni) dovuti all'attività solare.
Fa parte della missione anche la ricezione, l'elaborazione e la
ritrasmissione a terra dei dati acquisiti dalle postazioni "Rescue and Search",
boe e stazioni automatiche di osservazione
Il programma spaziale NOAA prevede la presenza contemporanea di due
satelliti, uno in orbita eliosincrona antimeridiana, l'altro eliosincrona pomeridiana. |
Il satellite NOAA
Caratteristiche principali dei satelliti
NOAA-12 e NOAA-14:
|
NOAA-12 |
NOAA-14 |
Dimensioni Corpo Principale |
3.71(m) lunghezza 1.88(m) diametro |
4.18m lunghezza, 1.88m diametro |
Dimensioni Array Pannelli Solari |
2.37m x 4.91m, 11.6 m2 |
Peso |
735 Kg in orbita |
1030 Kg in orbita |
Orbita |
Eliosincrona, antimeridiana; Altitudine: 833
Km;
Inclinazione: 98.7 deg;
Periodo: 101.35 min |
Eliosincrona, pomeridiana; Altitudine 870 Km;
Inclinazione 98.86 deg;
Periodo: 102.12 min |
Sensori |
AVHRR (Advanced Very High
Resolution Radiometer); TOVS (TIROS Operational Vertical Sounder
System):
- SSU (Stratospheric Sounding Unit);
- MSU (Microwave Sounding Unit);
- HIRS/2 (High Resoluton Infrared Resolution Sounder);
SEM (Space Environment Monitor);
Search and Rescue Instruments;
ARGOS/Data Collection System (DCS); |
Descrizione
del satellite LANDSAT |
Nellambito di questo programma
statunitense iniziato nel lontano 1972, sono stati lanciati fino ad esso 6 satelliti
(ultima missione fallita nel 1995 al momento del lancio in orbita) con caratteristiche
chiaramente in evoluzione dal 1972 al 1984, data del lancio del LANDSAT 5, ultimo della
serie e oggetto del nostro interesse.
Questo satellite percorre un orbita polare eliosincrona ad una altezza
dallequatore di circa 705 km. Lacquisizione dei dati relativi alla medesima
area avviene ogni 16 giorni con una copertura di 185x185 km.
Il sensore montato su lultima serie è il Thematic Mapper che
consente lacquisizione in sette diverse bande spettrali riportate nella seguente
tabella.
Considerate le caratteristiche del sensore montato, le scene da esso
registrate ci permettono la stima di variabili tematiche relative a studi di carattere
geologico, agricolo, forestale, cartografico e ambientale. |
Il satellite Landsat
Caratteristiche del sensore e principali
applicazioni:
Ampiezza
di banda |
Immagini |
Possibilità
applicative |
B1: 450-520
nm |
|
Massima penetrazione nellacqua (25
m), per studi di batimetria. Discriminazione fra suolo nudo e vegetazione e fra conifere e
latifoglie |
B2: 520-600
nm |
|
Corrisponde alla riflessione nel verde
determinata dello stato della vegetazione. Il rapporto tra banda 1 e 2 fornisce
informazioni sul plankton presente e sui materiali organici in sospensione. |
B3: 630 -
690 nm |
|
Discriminazione tra le varie tipologie
vegetazionali e tra queste e suolo nudo. |
B4: 760-900
nm |
|
Studi della biomassa e sulla
quantificazione del contenuto idrico della vegetazione |
B5:
1550-1750 nm |
|
Riflettività della vegetazione influenzata
dal contenuto dacqua. Discriminazione tra nuvole e manto nevoso. Identificazione
dellumidità del suolo. |
B6:
10400-12500 nm |
|
Monitoraggio della vegetazione sotto
stress. Stima della temperatura superficiale. E utilizzata per localizzare attività
geotermiche, e per la determinazione di fonti di calore inquinanti. |
B7:
20800-23500 nm |
|
Identificazione litotipi per ricerche
minerarie e petrolifere, in particolare rocce soggette ad alterazioni idrotermali. |
Descrizione
del satellite ERS |
I due satelliti ERS (European Remote
Sensing Satellite) realizzati dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e lanciati nel luglio
del 1991 e nell'aprile del 1995, attualmente forniscono immagini con una periodicità che
può andare da 3 a 35 giorni circa. L'orbita è circolare, quasi polare, eliosincrona, ad
un'altezza di circa 785 Km. Il controllo è effettuato dalle stazioni situate presso
Kiruna (Svezia), Fucino (Italia), Maspalomas (Isole Canarie), Gatineau e Prince Albert
(Canada).
A bordo entrambi i satelliti contengono due sensori attivi a microonde:
l'AMI (banda C 5.3 GHz) che può lavorare come scatterometro per la misura del vento, o
come SAR (Synthetic Aperture Radar) imaging ; e l'altimetro (banda Ku 13.8
GHz).
Le immagini che si ottengono da questi sensori necessitano di
un'interpretazione basata sulla conoscenza dei meccanismi di interazione microonde - mezzi
naturali, diversamente dalle immagini prodotte dai sensori ottici che in molti casi
consentono un'interpretazione immediata, analoga a quella delle immagini
fotografiche.
I distributori di immagini forniscono diversi tipi di prodotti a seconda
degli impieghi previsti: il prodotto di maggior utilizzo per le applicazioni del LaMMA è
il PRI (SAR Precision Image).
I sensori SAR consentono un preciso monitoraggio dello stato del mare
(presenza di inquinanti oleosi, ghiacci, correnti, traffico marittimo), nonché analisi
del suolo (valutazione dell'umidità del suolo, estensioni di esondazioni, uso del suolo)
in qualsiasi condizione atmosferica.
Le missioni ERS-1 e ERS-2, a differenza dei satelliti NOAA e LANDSAT la
cui periodicità è regolare, prevedono ripetibilità dipendenti dai progetti in corso non
sempre adeguate ai requisiti di alcune applicazioni. Questa restrizione oggi può essere
parzialmente superata impiegando anche immagini di altri satelliti come JERS, RADARSAT,
ALMAZ, e in un prossimo futuro sfruttando la presenza di vere e proprie costellazioni di
satelliti con sensori SAR (Cosmo Skymed).
Il
satellite ERS-1 |
ERS-1: principali caratteristiche:
|
ERS-1 |
Lunghezza Corpo Principale |
11.8 m |
Peso |
2400 Kg |
Orbita |
Eliosincrona; Altitudine circa: 785 Km;
Inclinazione: 98.5 deg;
Periodo: circa 100 min |
Sensori |
SAR (Synthetic Aperture Radar) ATSR
(Along-Track Scanning Radiometer)
RA (Radar Altimeter) |
Caratteristiche SAR |
Frequenza: 5.3 GHz (banda C) Ampiezza di banda:
15.55 ± 0.1 MHz
Potenza di picco: 4.8 KW
Polarizzazione: Lineare Verticale
Dimensione antenna: 10.0m x 1.0m
Angolo di incidenza: 23º nominale
Ampiezza di impulso: 37.12 ± 0.06 µs
Risoluzione spaziale in image mode: 30.0 m lungo la
traccia 26.3 m lungo la scansione |
Notizie desunte all'indirizzo internet: http://www.lamma.rete.toscana.it/ita/teleril
|