Laboratorio di Progettazione Architettonica
Prima Facoltà di Architettura Ludovico
Quaroni Sapienza - Università di Roma
Pagine a cura del docente
Antonino.Saggiouniroma1.it
A. Saggio home page
http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/
Educational Blog
http://antoninosaggio.blogspot.com/
YouTube Station
http://www.youtube.com/AntoninoSaggio Docenti moduli
architetto Cinzia Naticchioni <arch.naticchionilibero.it>
architetto Valentina Spogli <valentinaspogliyahoo.it>
Assistenti alle ricerche:
architetto Antonino Di Raimo, <Antonino.Diraimonitrosaggio.net>
Dipartimento: Architettura via Flaminia n. 359 - 00196 Roma ph. 06 32101220 fax 06 32101250
STudio NitroSaggio: Piazza Grecia 61, 00196 Roma Italy 06 97615923orario del corso Aula F5 via Flamina 70
lunedì 8,10-14
mercoledì 8,10-14
Esami Finali, 21 e 22 luglio
Vai a tutte le richieste e le istruzioni specifiche
Supporti Moduli
Arch. Naticchioni, Bioclimatica >>
Altri materiali di supporto al corso in ambito Bioclimatico sono qui
Mappe
Urban Voids >>
Urbanvoids in Google map >>
Intero settore urbano in Dwg (5mega zippati) >>
Calendario
Le revisioni del professore, dell'architetto di Raimo e dell architetto Spogli si svolgeranno dal prossimo lunedi 30 giugno a cominicare dalle ore 9 per tutti i lunedi sino all'esame. Dal giorno 10 luglio ci sarà anche l'architetto Naticchioni. A breve avrete le specifiche richieste.
News
Il giorno 22 giugno, in base alle presentazioni pre finali si è svolta una democratica votazione di cui questi sono stati gli esiti
Ambientale = Di Mario 5, Tariciotti 4 = Tariciotti
Grafica = Galimberti 8, Tariciotti 6 = Galimberti
Cliente = Ercoli 11, Calvani 3 = Ercoli
Bang = Di Mario 5, Buquerin 3 = Di Mario
Complessivo = DI Mario 5, Canga 5, Golnaz 3 = Canga
Si noti che, Flavia Di mario ha ottenuto il maggior numero di voti complessivo affermandosi al primo posto in ben tre delle cinque categorie previste. Ha anche ottenuto un mio commento speciale, "premio del prof." , che consiste in un commento critico nella home page e riportato anche qui sotto. I nomi in neretto corrsipondono alla attribuzione dei premi in oggetti che saranno dati il prossimo lunedi.
Inviti
In contemporanea allo svolgimento degli esami previsti per il LAboratorio IV d, sarà possibile vedere i lavori prodotti da tutti gli studenti lungo i corridoi della sede di Via Flaminia 70 i giorni 21 e 22 luglio. Ricordiamo che i lavori del laboratorio si inseriscono nel progetto UrbanVoids™che intende promuovere la realizzazione di micro architetture localizzate nei quartieri Tuscolano e Appio Latino a Roma. I progetti si basano su cinque caratteristiche chiave:
-la creazione di programmi d’uso innovativi basati sul concetto di “Mixité”
-la valorizzazione di ambiti abbandonati o sotto utilizzati della città
-lo studio di nuovi approcci dal punto di vista bioclimatico
-l’utilizzazione di tecnologie informatiche nella diffusione e co-responsabilizzazione del progetto
-l’attivazione di rapporti concreti con possibili partner del progetto considerati come attori irrinunciabili nel contesto sociale della città.Naturalmente la forza della proposta non è nei singoli aspetti, ma nel loro intreccio e sviluppo sinergico. La didattica della progettazione si basa sulla valorizzazione della energie individuali attraverso un insegnamento fortemente direzionata nei contenuti, nelle tecniche, nello sviluppo e nell'aumento delle conoscenze specifiche al fare progettuale nei suoi aspetti contestuali, programmatici, ambientali, distributivi, spaziali, volumetrici ed espressivi, tutti temi oggetto di specifiche cicli didattici e che si ritroveranno, ci auguriamo, nella maggioranza dei lavori conclusivi.
Studiate e contattate questo grande gruppo. Che tra l'altro promuove iniziative su Roma. Per diversi versi può essere vicino a Urban Voids e un compagno di strada
Link alle Lezioni con Audio in MP3
0. Introduzione al Corso >>
21 marzo 2011 audio della prolusione di inizio del Lab
presentazione del corso e dei docenti dei moduli come da programma. Segue un importante ex tempore
0. Urban Voids da questo Link alla mappa e poi a tutto >>
23 Marzo 2011 audio Urban Voids
presentazione dellla filosofia di urbanvoids e delle macro aree in cui far ricadere la propia scelta. L'audio contiene anche l'intervallo tra le due parti della lezione. La lezione è stata fatta presentando la Mappa di Urban Voids >> e il Blog dedicato >>
1. Pro Gramma Pro Active! >>
28 marzo 2011 prima parte ..... 28 marzo 2011 seconda parte
2. Scelta l'area e prima bozza programma
3. Analisi del Contesto Ambientale e bioclimatico
4 e 6 Aprile
4. Il bang dell'architettura e del progetto >>
13 aprile ex tempore
18 aprile 20 aprile revisioni individuali di tutti gli studenti e bang con premiazione
Approfondimento Van Berkel Un Studio Museo della Mercedes benz >>
5. Il cliente, il programma, il contesto dell'architettura e del progetto >>
27 aprile A,..... 27 aprile B, ... 27 aprile C,
6. Foucs e riprese, Concorso Tooling e la gita al Etruscan Sanctuary >>
7. La conquista del centro e il tema distibutivo >>
11 maggio a .. 11 maggio B .. 11 maggio c
8. La ricerca espressiva >> >>
1 Giugno A 1 Giugno B 1 Giugno C
Calendario
18 maggio pin up
22 giugno pre finale
21 e 22 luglio esam
Percorsi Per il Corso
Stazioni necessaria o se si vuole "consegne"Tutte le richieste vanno inserite nel blog personale, che fa fede.
ULTIMO To DO richieste specifiche per esame finale
Vai a tutte le richieste e le istruzioni specifiche
1. To DO 1 Iscrizione Corso entro Martedi 29 MArzo 2011 ore 9.00 e creazione blog.
Inviare una email a
Antonino.SaggioATuniroma1.itnell'oggetto scrivere: 2011 LAB
Cognome:
Nome:
Professore del Laboratorio III:
Data di Completamento Laboratorio III:
Email:
Anno di frequenza:
Corso di Laurea e Facoltà:
Indirizzo postale:
Telefoni:
Una "piccola" foto:
cioe base 3cm circa 72 dpi
indirizzo blog:
Pubblicazone nel Blog: Laboratorio III
Fare anche un copy and paste complessivo così:
Mario Rossi <mario.rossi@gmail.com> http//mariorossi.blogspot.comAssicurarsi che il campo "replay to" della vs email contenga anche il vostro indirizzo di ritorno oltre ai vostri dati corretti;
Solo i primi tre campi saranno resi pubblici. Gli ultimi due sono opzionali e comunque riservati.Consiglio di aprire un account "vero" di posta elettronica e di imparare a gestirla con un programma di posta come "Outlook", "Eudora" "Entourage" "Mail" eccetera e ricorrere alla scrittura diretta via web solo in casi di emergenza. Per questa ragione sconsiglio in particolare l'account account hotmail. Nei limiti del possibile usate il vostro vero nome e congnome per la email. Un buon account email, se non ne avete uno, è quello fornito da Gmail >
Per aprire un blog andare su www-blogger.com e aprirne uno. Vi richiederà la creazione di una mail gmail, fatela vi sarà utile anche per altre applicazioni. USATE NEL VOSTROBLOG NomeCognome come titolo (è molto importante! non usate strani pseudomini o giochetti: NomeCognome !!!)
To DO 2 Ex tempore fatto in classe: progetto di una piccola scuola materna. 23 marzo
Sulla base della indicazioni date in laboratorio redarre un piccolo progetto. Il progetto può essere continuato successivamente e deve essere pubblicato nel blogTo DO 3 Ricognizione Macro area dal vero ipotesi di area di intervento entro lunedi 28 MArzo 2011 ore 9.00
Sulla base della lezione di mercoledi su Urban Voids, fare una ricognizione della macro area di riferimento e ipotizzare la scelta di almeno tre aree, in ordine di preferenzaTo DO 4 Scelta area e prima definizione programma entro marcoledi 30 marzo ore 8,15 .. vedi lezione "Programma"
Da fare per il 30 marzo 2011 ore 8.15. Prepararsi su questi materiali a sostenere una revisione individuale. I materiali A. B. C. vanno montati in almeno tre tavolette a3, che fotograte saranno inserite nel blog
A. Tre ipotesi di possibili aree di progetto in ordine di preferenze tra cui la scelta per la propria area
B. Due progetti "Compagni di strada"
Dovete scegliere due progetti realizzati che per scala caratteristiche o programma sembrano poter essere un utile "compagno di strada" al vostro progetto. Non devono avere esattamente lo stesso programma, ma devono avere la potenzialità di diventare per voi un punto di riferimento e di ispirazione. Per queste opere di riferimento sforzateviC. Definite "due" ipotesi di programma di mixitè su cui a voi interessa lavorare sulla base di quanto illustrato a Lezione. Ciascuna Ipotesi deve avere
a. di scrivere 10 righe concept dell'opera: cosa fa l'opera in esame? quali funzione assolve e in che modo particolare? Quali sono i principali concetti architettonici spaziali tecnologici contestuali. Cosa suggerisce l'opera nel suo insieme e come la definreste e perchè vi ha interessato "molto".
b. Date un titolo "concettuale" e un sotto titolo"descrittivo" all'opera in esame
c. Raccogleite alcuni grafici selezionati e se possibili ridisegnatene alcunia. Un titolo (anche indicativo) ed un sottotitolo esplicativo. Guarda nel blog di urban voids per capire
b. quale è la funzione prevalente del progetto...e perchè ci sembra particolarmente appropriata nella vostra Macro area e sulla vostra area
c. Come si articolano le altre attvità: Rebuilding nature, Infrastracturing, Creating, Living and Exchange?
d. Quale potrebbe essere una idea primissima idea spaziale e organizzativaTo DO 5 Analisi bioclimatica della Macro area e della zona del progetto (a cura dei docenti dei moduli)
To DO 6 entro Lunedi 18 Aprile 2011
A. Studio di Un 'opera
a1. Scegliere all'interno del libro "Architettura e Modernità" un'opera di architettura che voi troviate di particolare interesse. Interessere che può dipendere da ragioni di programma, di contesto, di sintassi eccettera
a2. Leggere con attenzione possibilmente l'intera "parte" del libro che la contiene se no solamente il capitolo in cui l'opera è collocata e fatene un breve riassunto e commento. Se volete ampliate la conoscenza con ricerca su you tube, flickr ecctetera
a3. Fatene un post sul vostro blog, con dei commentiB. SCACCHIERA Esemplificativa
b1. Costruite un plastico "a pezzi", non dell'opera ma delle componenti dell'opera, fate pezzi in sovrabbandonza.
b2. Da questi pezzi è possibile ricostruire sia l'opera in esame sia altre opere "nuove" ma che si basano su quel principio
B3. Cercate di individuare e scovare il bangC. Tentate di invididuare il vostro Bang utilizzando i medesimi pezzi o creadnone nuovi
D."Tentate" di individuare il vostro bang
D1. Una titolazione del concetto chiave. del bang e un par<grafo descrittivo
D2. Un prodotto di natura "sintetica ed espressiva" a vostra scelta (schizzo, digramma, plastico, fotomontaggio) sul punto D1. Il disegno è fondamentale per far capire il "bang" dell'edificio. Potrebbe essere una sezione prospettica, una assonometria ma altro ancora. Scegliere e produrre questo elaborato è la chiave della tavola
D3. Una sezione o più sezioni schematiche dell'edificio (al 200).
D4. Una ipotetica organizzazione in pianta
D5. Ogni altro materiale a vostra scelta7. To DO 7 27 entro Aprile 2011
proseguite il lavoro in corso, e se non avete fatto i to do precedenti utilizzate le vacanze per recuperare. In particolare il to do 6. La registrazione dell'audio e la possibilità di accedere integralmente alla lezione è molto importante a proposito
per il ritorno dalle vacanze fate
A. tre ipotesi alternative del progetto generate plasctiucamente dalla schacchiera
B. di ogni alternativa eseguite unbreve disegno assonometrico o prospettico ricopiandolo dal plastico
C. di ciascuna alternativa valutate i pro e contro da moltepèlici punti di vista
per esempio sequenze spaziali, rapporto con l'amnbiente circostante, funzionamento delle varie attività, potenzialità bioclimatiche ecctera questo processo di "valutazione" ci consentirà di scegliere l'ipotesi più promettente per essere ulteriormente sviluppata.7. To DO 7 entro 11 maggio 2011
Pubblicate nel vostro blog e speditemi una email
Contesto luogo:
a. Individuare nella proprio area almeno DUE griglie orientate. E cioè un campo non necessariamente regolare, ma anzi deformato in ragione di particolari elementi della lettura del contesto, questo campo o griglia deformata caratterizzerà alcune delle scelte del progetto. E' gia scaturito da molti dei vostri ragionamenti e delle vostre ipotesti, bang incluso
Contesto sociale:
a. Creare un post nel proprio blog dal titolo: Partnership al progetto.
Nel blog vanno indicati uno o più partner reali (possono essere associazioni, enti, comunità, istituzioni) ma anche più semplicemente individui in qualche modo interessati al vs tema proposta o alla vs area. Indicate possibilmente con il nome e cognome il referente specifico e se depositario di un sito o un blog anche indirizzo di questo. Questo referente può essere inteso come sostenitore del progetto o come effettivo ipotetico cliente o come le due cose insieme
Fate una breve intervista e riportarla sul post che da una parte individui l'area di interesse generico del Partner al progetto i suoi desiderata, dall'altro un commento del partner alle vostre "prime" idee progettuali. Le ragioni di questa richiesta sono naturalmente molto molto complesse, ma come sapete è fondamentale che gli architetti oltre che a progettare imparino ad entrare in un contatto virtuoso con i referenti dei loro progetti..Contesto ambientale:
a. Individuare un perimetro costituito collegando tra 3 a 5 6 URBAN VOIDS LIMITROFI! (naturalmente con grano salis! e a vostra scelta!)
b. individuare dentro questo perimetro. alcune categorie che possono essere utili per un progetto sostenibilità ambientale. Sostenibilità che funziona per ricaduta anche nella vostra area specifica. ecco per esempio alcuni elementi di una possibile legenda. 1. risorse naturali (acqua per esempio o boschi ecctera) 2. Biotipo (cioè elemeo emergente dal punto di vista ambientale) 3. Sistemi e fenomeni di materiale vivente, 4. Sistemi di potenzialià ecologica latente (ferrovia, acquedotti viali alberati ruscelli o corsi d'acqua dismessi abbandonati eccetera eccetera). 5. corridoio ecologici.... eccetera. Fate una mappa! con questi elementi ed interrogatevi su che ricadute possono avere nel vostro specifico urban voids!
Contesto fisico:
comiciare a realizzare un plastico dell'intorno immediato del progetto che possa servire successivamente a determinare una serie di scelte volumetriche e planimetriche. Si tratta della preparazione della Base, quindi non necessariamente delle ipotesi progettuali
Spedire una Email a Antonino.Saggio/chiocciola/Uniroma1.it
che contenga.
Area del progetto. Urban Voids n.....
Titolo del Progetto: esempio: Laboratorium
Sottotitolo del Progetto: Comunità sociali e volontarie
Nome, cognome e email
Vostro blog:dovete farlo con questa modalità:
Urban Voids 1, Laboratorium. Comunità sociali e volontarie, Donatella Finelli, Mail: donatellafinelli@gmail.com, http://donatellafinelli.blogspot.com/
Così io taglio e incollo e lo metto nel Post di urbanVoids specifico!!!
8. To DO 8 entro 18 maggio 2011
Per Mercoledi 18 Maggio dovete preparare "Una presentazione" importante:
Alle 8,15 in aula F3 vanno appese almeno 4 tavolette A3 che riassumono il progetto ad oggi e che presentano anche gli esiti delle ultime richieste vedi categorie "C" Sotto indicata.
Attaccare le tavolette per affinità o di progetti correlati (vedi contesto) o almeno per macro area
Ogni tavoletta va siglata con Titolo Progetto, Macro area Urban Vods, Nome e cognome.
Nel Blog sono pubblicate le "minime" 4 tavolette preparate più eventuali altre.
La preparazione delle tavolette può essre anche tradizionale (e poi scannerizzate e messe nel blog). Eè benvenuta la scacchiera e il palstico del contesto già richiesto
La presentazione è anche una consegna indispensabile per il proseguimento efficace del laboratorio. La presentazione sarò valutata Con suffuciente o InsufficienteNella revisione dovranno essere presenti in maniera aggiornata, i materiali già discussi alle presentazioni Precedenti
A. Il concept dell'edifcio dal punto di vista del programma funzionale.
A1.Titolo del progetto. Sottotitolo esplicativo.
A2. Uno o due paragrafi che descrivono il programma funzionale e perchè secondo voi è importante nella situazione specifica
A3.Una indicazione in prima approssimazione, ma analitica degli spazi necessari allo sviluppo del punto A2.Verificato in un incontro con il cliente in cui si sente il suo punto di vista
B. La presentazione della vostra caratteristica chiave "Bang". Un paragrafo
B1. Una titolazione del concetto chiave.
B2. Un prodotto di natura "sintetica ed espressiva" a vostra scelta (schizzo, digramma, plastico, fotomontaggio a vostra scelta)
B3. Una sezione o più sezioni schematiche dell'edificio
B4. Una ipotetica organizzazione in pianta
B5. Un primo plastichetto di studio al 200 derivato da una scacchiera di carattere sperimentale (scala a piacere)
B6. Una Tavoletta che illustri i concetti ambientali e bioclamitici individuati nel vostro edifìcio e le relazioni con altri urban voids
C. Organizzazione e ricerca distributiva. Il funzionamento
A questi materiali, gia redatti sono da aggiungere
C1. Diagramma a blocchi con indicate in percentuale le aree e le relazioni tra i diversi processi. Deve essere in scala, ma non uguale allo sviluppo progettuale . Pensare anche allo spazio esterno e ia flussi che potenzialmente possono attivare un ciclo di 24 ore su 24.
C2. Raccolta di almeno "tre" fotocopie provenienti da manuali dell'architetto o da regesti tipologici distributivi con in dettaglio distributivo indicate tre parti del vostro programma d'uso (esempio, mensa, cucina, blocco scale, parcheggio, libreria o di parti che riguardano specificatamente il vostro tema progettualeeccetera ecctera)
C3. Schematizzazione al 500 e con colori (tipo brochure commerciale) del vostro progetto dal punto di vista dei processi con indicate approssimativamente le quantità
C4. Schematizzazione delle zone serventi e servite al 500. come fosse una macchina! elementi di distribuzione ed energetici (cioè servizi da quelli igenici a tutti di vario tipo)
C5. Applicazione corretta e dimensionata nello schema reale al 200 dei vostri tre schemi distributivi -dimensionali (cfr. C2)
C6. Verifica con il cliente promoter di queste prime ipotesi
La giornata del 16 maggio sarà dedicata alla revisione.
La giornata del 18 maggio è "pin Up" consegna obbligatoria
La giornata del 23, 25 maggio sono dedicate al Modulo di Bioclimatica
La Giornata del 22 giugno è la pre consegna indispensabile alla finale
9. To DO 9 presentazione 22 giugno mercoledi 2011
Per Mercoledi 22 giugno dovete preparare Una presentazione pre finale che comprende anche il nuovo tema sulla "ricerca espressiva" insieme ai precedenti.
La presentazione è una consegna formale indispensabile al completamento del corso. Nella presentazione dovranno essere presenti in maniera aggiornata, i materiali già discussi alla presentazione precedente del 18-
Ciascun argomento (A, B, C , D...) può essere sviluppato in una o più tavolette A3.
ATTENZIONE Verificate che il vostro progetto isa stato effettivamente inserito nel post in Urban Voids corrispondente all'area
Tutte le tavolette porteranno la dicitura:
Nome e Cognome studente, 1.Urban Voids (o Numero corrispondente) A.UrbanProject (o Area corrispondente) prof. A. Saggio, Sapienza, Università di Roma 2011.
Le tavole ambientali avranno anche la dicitura. Approfondimento Bioclimatico docenti C. Naticchioni, V. SpogliPortate la scacchiera se potete.
Portate il tooling se volete.
Appendete il materiale nella maniera più compatta possibile per macroaree
Vetrata esterna a cominciare dal lato nord Macro aree A, B,
Vetrata interna a cominciare dal lato nord macro aree C, D
Aree interne aula compresi armadietti e corrdioio esterno aree E, F.
Appoggiare plastico in uno sgabello in prossinità della presentazione.
LA PRESENTAZIONE ORALE é DI TRE MINUTI A TESTA:
Prepararla con attenzione per far sapere con ispirata precisione
a. cosa fate e perchè,
b. quale è il vostro bang spaziale, e perchè
c. Quale è il concetto ambientale nell'edifcio e perchè
Alcuni progetti saranno scelti per discussione comune.. Pubblicateli precedenteemente nel BLOG!!! é fondamentale
A. Il concept dell'edificio dal punto di vista del programma
A1.Titolo del progetto. Sottotitolo esplicativo.
A2. Uno o due paragrafi che descrivono il mix funzionaledi e i PROCESSI di utilizzo messi in atto nell'edificio e perchè secondo voi sono importante nella situazione specifica
A3.Una indicazione pur se approssimata, ma analitica, degli spazi necessari allo sviluppo del punto A2.
Altri argomenti pertinenti....
B. Le scelte dell'edificio dal punto di vista del contesto.
B.1 Le strutture di urban voids le caratteriestiche della macro aree. Transazioni e creazione di strategie coordinate con almeno altri due urban voids limitrofi (a scelta dello studente) In questo caso si può fare una tavoletta comune, come già fatto in precedenza
B2. L'idea di tessitura.. o altre idee (griglie ecctera) che spieghino alcune ragioni che presiedono alla nascita di scelte strategiche del progetto
B3. Il conesto dal punto di vista dei processi sociali innanzitutto le relazione con il cliente-promoter il suo apporto
Altri argomenti pertinenti....
C. Le scelte dell'edificio dal punto di vista ambientale e bioclimatico.
C1. Relazioni ambientali specifiche, idee di ciclo e processo locale e globali
C2. Come da richieste specifiche da parte dei docenti del modulo ambientale... "per esempio" ma da verificare e scegliere quelle di effettiva pertinenza
C3. Analisi critica con le strategie d'intervento dal punto di vista ambientale
Un paragrafo descrittivo dei principi adottati nel vostro progetto dal punto di vista ambientale .... Planimetia con inserimento nell'area con studio di Ventilazione (500 o 1000)
....Planimetia con inserimento nell'area con studio di Soleggiamento (500 o 1000)....Profilo di inserimento on studio di Ventilazione e con studio di Soleggiamento (500 o 1000)
...Sezione sud ovest/nord est con funzionamento estivo (200)... Sezione sud ovest/nord est con funzionamento invernale (200)
..... Pianta distributiva in cui sono indicati le relazioni tra il programma d'uso (zona serventi e servite) e le scelte ambientali (200 o 500)....Dettaglio di prospetto e o sezione on presenza di dettaglio tecnologico pertinente al sistema ambientale adottato (scala a scelta)
NB. Gli elaborati sono scrittografici (contengono cioè scritte e diagrammi esplicativi)
Ricordo che immagini documenti aggiornati fornite dai docenti dei moduli ambientali sono disponibili qui >>>
D. La presentazione della caratteristica chiave dal punto di vista spaziale "Bang".
D1. Una titolazione del concetto chiave. e un pargrafo descrittivo
D2. Un prodotto di natura "sintetica ed espressiva" a vostra scelta (schizzo, digramma, plastico, fotomontaggio a vostra scelta) sul punto C1
D3. Una sezione o più sezioni schematiche dell'edificio (al 200).
D4. Una ipotetica organizzazione in pianta
D5. IL plastichetto di studio al 200 o e alle altre scale appropriate e o la Scacchiera
D6. L'auspicabile relazione con principi di natura ambientale
E. La presentazione della vostra organizzazione chiave dal punto di vista distributivo.
E1. Diagramma a blocchi- o strumento similare - con indicate in percentuale le aree e le relazioni tra i diversi processi. Deve essere in scala, ma non uguale allo sviluppo progettuale: lo spazio esterno e i flussi potenzialmente 24 ciclo
E2. Raccolta di almeno "tre" fotocopie provenienti da manuali dell'architetto o da regesti tipologici distributivi con un dettaglio distributivo associabile a tre parti del vostro programma d'uso (esempio mensa cucina blocco scale parcheggio libreria eccetera ecctera)
E3. Schematizzazione al 500 e con colori (tipo brochure commerciale) del vostro progetto dal punto di vista dei processi con indicate approssimativamente le quantità (spazi coperti; spazi scoperti di progetto..)
E4. Schematizzazione delle zone serventi e servite al 500. come fosse una macchina! elementi di distribuzione e energetici (cioè servizi da quelli igenici a tutti di vario tipo)
E5. Applicazione corretta e dimensionata nello pianta reale al 200 dei vostri tre schemi distributivi dimensionali
E6 . Schematizzazione delle logica del rapporto tra zone sertive/serventi e funzionamenti ambientali e bioclimatici!
F. La presentazione della vostra organizzazione chiave dal punto di vista della ricerca espressiva.
F1. Griglia modulare e asettica con i fili del progetto in cui si ondicati i margini di oscillazione espressiva delle tre zone. Attacco a terra, corpo, attacco al cielo. La griglia è lo strumento di base per la ricerca. Fare una griglia al 200. USARLA COME BASE NON MODIFICARLA E PRESENTARLA!
F2. Scelta di uno e di uno solo dei prospetti significativi dell'edificio e presentare schemi per ciascuna categoria. (scala 1:200)
F3. Silhouette, b. Chiaroscuro, c. Attacco al suolo, d. Attacco al cielo
E3. Nel medesimo prospetto una volta scelto elaborare una griglia di possibili moduli e ritmi con fili e proporzioni Scala 1:100)
E4.Scelta di uno e di uno solo dei prospetti significativi dell'edificio e presentare schemi per ciascuna categoria. (scala 1:100)
e. ritmi e propozioni, ed eventualmente altre categorie per esempio, f. colore, g. proiezioni elementi informatici e virtuali, h. elementi di dettaglio ambientale tecnologico
E5. un prospetto riassuntivo alla scala 1:200
E6. un prospetto riassuntivo alla scala 1:100
Regesto, Giorni di Lezione ed elaborazioni in progress
lezioni non tenute nel 2011 a causa del ritardato inizio
. Roma a venire 1.In html, 2.Pagina Libro, 3 Lezione Conferenza
. Maratonda >>
Calendario 2011
* 21 Marzo
* 23 Marzo
* 28 Marzo
30 marzo
4 Aprile
6 Aprile
11 Aprile
13 Aprile
18 Aprile
20 Aprile
27 Aprile
2 Maggio
4 Maggio
9 Maggio
11 Maggio
16 Maggio
18 Maggio
23 Maggio
25 Maggio
30 Maggio
1 Giugno
6 giugno
8 Giugno
13 Giugno
Materiali di supporto al corso
1. slide arch. Cinzia Naticchioni nuove aggiunte della lezione 2. slide arch. Valentina Spogli con aggiunte slide vai >>>Home Saggio | Home Didattica